
Un’esortazione è un “sapere” nel nostro intimo che ci dice cosa fare. In 1 Re 19:11-12 (AMP) è descritta la “voce dolce e sommessa” che il
Signore usò con Elia:
E il Signore passò. Un vento forte, impetuoso, schiantava i monti espezzava le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento. E, dopo il vento, un terremoto; ma il Signore non era nel terremoto. E, dopo il terremoto, un fuoco; ma il Signore non era nel fuoco. E, dopo il fuoco, una voce [un mormorio di vento leggero] dolce e sommessa.
Un’esortazione del Signore non è come dare un colpo di martello in testa a qualcuno per incitarlo a fare qualcosa! Il Signore non usò il vento forte e impetuoso, il terremoto o il fuoco come esortazione, ma anzi si presentò come “un mormorio di vento leggero”, come “una voce dolce e sommessa”.