
Tutti noi abbiamo una gara da correre. In altre parole, tutti noi abbiamo una vita da vivere. In Ebrei 12:1, l’apostolo Paolo afferma: “Anche noi, dunque… deponiamo ogni peso e il peccato che così facilmente ci avvolge, e corriamo con perseveranza la gara che ci è proposta”.
Questo versetto ci incoraggia ad andare avanti anche quando ci troviamo in mezzo alle difficoltà della vita. I momenti difficili capitano a tutti, ma è il modo in cui li gestiamo che conta davvero e, per quanto mi riguarda, quando mi troverò davanti a Dio voglio poter dire: “Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho conservato la fede” (2 Timoteo 4:7).
Non ti fermare. Gran parte della vita è costituita da un’ordinaria quotidianità, che ogni tanto viene interrotta da situazioni di vario genere, che vanno da piccoli fastidi da gestire a gravi problemi da affrontare.
Tempo fa tenni un diario di tutte le cose spiacevoli che mi erano accadute in un certo periodo di tempo: avevo sofferto una lesione alla schiena, dimenticato una valigia su un aereo, il mio umidificatore perdeva acqua, mi ero fatta male a un braccio facendo esercizio fisico, mi ero slogata un polso, avevo rovesciato una bibita rossa su un divano bianco e… avevo perso i pantaloni in un centro benessere! Alcune di queste cose rappresentavano dei piccoli fastidi, mentre altre erano situazioni più serie.
Ciò che imparai da quell’esperienza fu semplicemente che gli imprevisti fanno parte della vita, ma non dobbiamo lasciare che essi ci impediscano di adempiere il nostro proposito di servire Dio con tutto il cuore. Irritarsi per cose insignificanti è una perdita di tempo, e se proprio non sai cosa fare in una certa situazione, perlomeno fai quel che sai di dover fare e continua ad andare avanti.
Uno dei modi per andare avanti durante i momenti di difficoltà consiste nel distogliere la mente da te stesso e dalle tue preoccupazioni, e di aiutare qualcun altro. La verità, infatti, è che quando aiutiamo gli altri siamo più felici e gioiosi di quando ci focalizziamo su noi stessi.
Rifiutati di rimanere bloccato in un atteggiamento caratterizzato da autocommiserazione, egoismo ed egocentrismo. Tutti noi abbiamo problemi, ma non dobbiamo permettere che i problemi “abbiano” noi! La nostra vittoria verrà se rimarremo determinati ad andare avanti, facendo ciò che Dio ci mette in cuore di fare.
Riposa. Una delle componenti più importanti del correre la nostra gara è quella di imparare a riposare. So che potrebbe suonare come un ossimoro, ma ecco cosa intendo: riposare non significa starsene con le mani in mano, ma consiste nel trovarsi in uno stato interiore di pace e completa fiducia in Dio. Da una posizione di riposo, infatti, possiamo fare qualsiasi cosa abbiamo bisogno di fare, poiché la nostra fede non è riposta in noi stessi, ma in Colui che ci dà la forza e la capacità di farlo.
Dio realizzò il Creato in sei giorni, e il settimo si riposò dal Suo operato. Dopo essersi sacrificato per i nostri peccati, Gesù si sedette alla destra di Dio, riposandosi dal Suo operato.
Nell’Antico Testamento, per avere una relazione con Dio era necessario compiere tutta una serie di opere. Il sommo sacerdote entrava nel Luogo santo per offrire un sacrificio per i peccati del popolo, e non poteva sedersi perché era lì per svolgere quella mansione. Gesù, invece, dopo aver dato la Sua vita per pagare il prezzo di ogni nostro peccato, si sedette poiché la Sua opera era compiuta.
Imparare a riposare potrebbe essere una delle cose più importanti che faremo mai. Tante volte, infatti, le persone si stressano riguardo alle proprie circostanze, quando in realtà non sono le circostanze a farle stressare, bensì è il loro modo di gestirle.
Riposare in Dio è come una vacanza per l’anima. Quando riposi interiormente, non ti preoccupi di quello che pensano gli altri o di come andranno le cose quando adempi il volere di Dio per la vuta vita, poiché la tua fede è riposta in Cristo. Tu puoi rimanere saldo in mezzo alle difficoltà perché sai che Dio ne ha il controllo e sarà con te passo dopo passo. Quando operi da una posizione di riposo interiore, fai ciò che è necessario fare con un senso di pace e di completa fede nella grazia di Dio, sapendo che essa ti aiuterà a completare il compito che ti sta davanti.
Corri. Tutti noi abbiamo una gara da correre, un obiettivo da raggiungere, una vita da vivere, e dobbiamo pur cominciare da qualche parte. Personalmente, ti incoraggio a iniziare da una posizione di riposo interiore. Impara a confidare nelle direttive dello Spirito Santo: Egli ti guiderà e ti aiuterà quando è tempo di sederti, di alzarti, di camminare e di correre la tua gara per vincere!