La confusione non viene da Dio

Perché Dio non è un Dio di confusione, ma di pace. Come si fa in tutte le chiese dei santi. 1 CORINZI 14:33

Non vi è nulla di sbagliato nel riflettere su alcune cose, come fece Maria quando l’angelo del Signore le disse che avrebbe dato alla luce il Messia promesso (ved. Luca 2:19). Molte volte è mentre riflettiamo o meditiamo su qualcosa che Dio ce ne dà la rivelazione o la conoscenza. La riflessione, però, è diversa dalla preoccupazione.

Quando meditiamo, è come se pregassimo: “Signore, non so cosa questa situazione significhi e non la comprendo. Ho bisogno di direttive”. Quando ci preoccupiamo, invece, tentiamo di comprendere da soli, e spesso finiamo per essere confusi sul da farsi. Nel momento in cui entra in gioco la preoccupazione, smettiamo di riflettere e cominciamo a dare spazio all’apprensione e ai ragionamenti. Ricerca la pace, e non il contrario, poiché Dio non è l’autore della confusione.


Pensiero potente: la volontà di Dio per me è che io goda di pace, non che io sia sopraffatto dalla confusione.

Facebook icon Twitter icon Instagram icon Pinterest icon Google+ icon YouTube icon LinkedIn icon Contact icon